Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
lineeguida:trasposizione_delle_grandi_arterie [2025/05/15 18:37] – creata admin | lineeguida:trasposizione_delle_grandi_arterie [2025/05/16 19:29] (versione attuale) – admin | ||
---|---|---|---|
Linea 32: | Linea 32: | ||
{{wiki: | {{wiki: | ||
- | |||
- | |||
- | |||
Si parla di D-TGA perché l' | Si parla di D-TGA perché l' | ||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
La fig. 2 illustra le possibili relazioni delle grandi arterie e le posizioni dei seni coronarici nella TGA: vasi lato a lato (più frequente nella TGA + DIV); AO anteriore e a dx (nella TGA a setto intatto); AO posteriore (forma limite con il ventricolo dx a doppia uscita). | La fig. 2 illustra le possibili relazioni delle grandi arterie e le posizioni dei seni coronarici nella TGA: vasi lato a lato (più frequente nella TGA + DIV); AO anteriore e a dx (nella TGA a setto intatto); AO posteriore (forma limite con il ventricolo dx a doppia uscita). | ||
Linea 62: | Linea 45: | ||
Da 'Moss and Adam's Heart Disease in Infants, Children, and Adolescents: | Da 'Moss and Adam's Heart Disease in Infants, Children, and Adolescents: | ||
- | |||
- | |||
Per la sopravvivenza è necessario che ci sia un mixing di sangue tra le due circolazioni tramite __DIA__, DIV (lo shunt è scarso), PDA, circoli collaterali. | Per la sopravvivenza è necessario che ci sia un mixing di sangue tra le due circolazioni tramite __DIA__, DIV (lo shunt è scarso), PDA, circoli collaterali. |