PROTOCOLLO INDICAZIONI ALL'INDAGINE ECOGRAFICA CEREBRALE

Redazione: Dr. F. Morandi
Approvazione: Dr. Zanini
In vigore dal: 18 giugno 1994

INDICAZIONI ELETTIVE (indipendentemente dalle condizioni cliniche)

  1. Prematurità (E.G. <34 settimane)
  2. Peso < 2000 g.
  3. Gemellarità
  4. Figlio di madre diabetica o con diabete gestazionale insulino dipendente
  5. Microcefalia < 3° P
  6. Macrocefalia > 97° P

In questi casi l'indagine ecografica verrà eseguita una sola volta se normale.In caso di riscontri patologici verranno eseguiti controlli senati in relazione alla patologia evidenziata. Fanno eccezione le seguenti condizioni in cui vengono programmati elettivamente più controlli:

peso neonatale < 2000 g. e > 1500 1° controllo nella la settimana 2° controllo a 1 mese

peso neonatale < 1500 g. 2 controlli nella prima settimana 1 controllo nella 2a settimana 1 controllo a 1 mese di vita 1 controllo a 3 mesi di vita

Il programma di controlli può essere intensificato se le condizioni cliniche lo richiedono.

INDICAZIONI CLINICHE

1.sofferenza neonatale acuta:

-acidosi metabolica alla nascita (pH < 7,2 da arteria)

-indice di APGAR <o=5 a 5'

-presenza di segni clinici (sequele neurologiche secondo Sarnat) nel periodo neonatale

2.Sindrome neurologica

3.Crisi convulsive

4.Apnee o bradicardie ripetute

5.Distress respiratorio/PNX

6.Sepsi e/o Meningite

7.Infezione connatale accertata o sospetta (CMV, Toxo, Sifilide, Rosolia, HIV)

8.Malattie metaboliche

9.Malformazioni congenite multiple - Angiomatosi multipla

10.Cefaloematoma di notevoli dimensioni

11.Policitemia sintomatica

12.Trauma cranico

In questi casi dopo l'esame iniziale il programma di controlli verrà stabilito in base al tipo di riscontro ecografico e alle condizioni cliniche del paziente.

Programma di controlli in caso di riscontri patologici

IPERECOGENICITA':controlli minimi a 5-10-15 giorni dalla diagnosi iniziale

LEUCOMALACIA: controlli da proseguire fin quando tecnicamente possibile o fin quando appare conclusa l'evoluzione della lesione.

IVH : monitoraggio dell'eventuale dilatazione ventricolare postemorragica (vedi protocollo)

/storage/web/web0139/web/dokuwiki/data/pages/lineeguida/protocollo_delle_indicazioni_all_indagine_ecografica_cerebrale.txt · Ultima modifica: 2025/05/16 07:18 da admin
CC Attribution-Share Alike 4.0 International
Driven by DokuWiki Recent changes RSS feed Valid CSS Valid XHTML 1.0