PROTOCOLLO DI MONITORAGGIO DEI NEONATI ALLA CUI MADRE SIA STATA SOMMINIS TRA TA MEPERIDINA IN TRAVAGLIO DI PARTO

Redazione: Dr. M. Anghileri
Approvazione: Dr. Zanini
In vigore dal: 1.8.1996


La meperidina è un derivato di sintesi degli oppioidi con meccanismo d'azione simile a quello della morfina. Viene usata in ostetricia come analgesico durante il travaglio di parto.

Effetti collaterali sul neonato

Il farmaco attraversa la placenta e può causare nel neonato depressione respiratoria. Il grado di depressione è funzione del dosaggio, dell'epoca e della via di somministrazione. La somministrazione intramuscolo è associata ad elevata incidenza di depressione da 2 a 4 ore dopo l'iniezione. Con somministrazione endovena, il picco di depressione avviene 30-60 minuti dopo l'iniezione.

Linee di comportamento

Se l'intervallo fra l'iniezione intramuscolo alla madre (50-100 mg) ed il parto è compreso fra i e 4 ore: monitoraggio del neonato con monitor apnea per 48 ore (lenta eliminazione della meperidina da parte del neonato).

Negli altri casi: osservazione clinica.

Se la somministrazione avviene per via endovenosa: monitoraggio del neonato con monitor apnea per 48 ore se il parto avviene entro un'ora dalla somministrazione.

In caso di depressione respiratoria

La ventilazione con maschera e ossigeno è il trattamento più sicuro e da attuare in tutti i casi di depressione respiratoria. Se la depressione è sicuramente ascrivi bile alla meperidina, somministrare:

-naloxone (0,02 mg/kg ev, intramuscolo o per via sottocutanea,).

Bibliografia

  • E. Nissen e all. Effects of maternal pethidine on infants' developing breast feeding behaviour. Acta Paediatr Scand 1995; 84: 140-5
  • G. Rooth e all. Some effects of maternal pethidine administration on the newborn. British Journal of Ostetrics and Gynaecology 1983; 90: 28-33
  • P. Belfrage e all. Neonatal depression after obstetrical analgesia with pethidien. The role of the injection-delivery time interval and of the plasma concentrations of pethidine and norpethidine. Acta Obstet Gynecol Scand 1981; 60: 43-9
  • B.R. Kuhnert e all. Meperidine disposition in mother, neonate and nonpregnant females. Clin Pharmacol Ther 1980; 27: 486- 491
  • W E. Roberts in Perinatal Pharmacology,~ 353-360. Edited by ROY H. PETRIE, MD, ScD
/storage/web/web0139/web/dokuwiki/data/pages/lineeguida/sorveglianza_per_meperidina.txt · Ultima modifica: 2025/05/16 08:29 da admin
CC Attribution-Share Alike 4.0 International
Driven by DokuWiki Recent changes RSS feed Valid CSS Valid XHTML 1.0