Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
lineeguida:pervieta_del_dotto_arterioso [2025/05/15 22:36] – [ECOCARDIOGRAFIA:] adminlineeguida:pervieta_del_dotto_arterioso [2025/05/15 22:43] (versione attuale) – [TERAPIA] admin
Linea 190: Linea 190:
 [[:docuneo:lineeguida:cardio:pda:fetchcawgk022_1.jpg?id=lineeguida%3Apervieta_del_dotto_arterioso&media=fetchcawgk022_1.jpg|{{:docuneo:lineeguida:cardio:pda:fetchcawgk022_1.jpg|fetchcawgk022_1.jpg}}]]**Fig.2** [[:docuneo:lineeguida:cardio:pda:fetchcawgk022_1.jpg?id=lineeguida%3Apervieta_del_dotto_arterioso&media=fetchcawgk022_1.jpg|{{:docuneo:lineeguida:cardio:pda:fetchcawgk022_1.jpg|fetchcawgk022_1.jpg}}]]**Fig.2**
  
-[[:docuneo:lineeguida:cardio:pda:fetchca8wjzed_2.jpg?id=lineeguida%3Apervieta_del_dotto_arterioso&media=fetchca8wjzed_2.jpg|{{:fetchca8wjzed_2.jpg|fetchca8wjzed_2.jpg}}]]**Fig.3**+[[:docuneo:lineeguida:cardio:pda:fetchca8wjzed_2.jpg?id=lineeguida%3Apervieta_del_dotto_arterioso&media=fetchca8wjzed_2.jpg|{{:docuneo:lineeguida:cardio:pda:fetchca8wjzed_2.jpg|fetchca8wjzed_2.jpg}}]]**Fig.3**
  
 [[:fetchcaf1kt4p_3.jpg?id=lineeguida%3Apervieta_del_dotto_arterioso&media=fetchcaf1kt4p_3.jpg|{{:docuneo:lineeguida:cardio:pda:fetchcaf1kt4p_3.jpg|fetchcaf1kt4p_3.jpg}}]]**Fig.4** [[:fetchcaf1kt4p_3.jpg?id=lineeguida%3Apervieta_del_dotto_arterioso&media=fetchcaf1kt4p_3.jpg|{{:docuneo:lineeguida:cardio:pda:fetchcaf1kt4p_3.jpg|fetchcaf1kt4p_3.jpg}}]]**Fig.4**
Linea 215: Linea 215:
 ==== TERAPIA ==== ==== TERAPIA ====
  
-a)Indicazioni alla terapia con indometacina/ibuprofene:+**a)Indicazioni alla terapia con indometacina/ibuprofene:**
  
   * terapia mirata precoce (targeted prophylaxis) per neonati < 24 h ad elevato rischio di sviluppare un PDA sintomatico   * terapia mirata precoce (targeted prophylaxis) per neonati < 24 h ad elevato rischio di sviluppare un PDA sintomatico
Linea 226: Linea 226:
   * **PDA che permane > 1.6 mm o PDA emodinamicamente significativo o neonato clinicamente sintomatico, ad età > 24 h di vita**   * **PDA che permane > 1.6 mm o PDA emodinamicamente significativo o neonato clinicamente sintomatico, ad età > 24 h di vita**
   * **pattern growing/pulsatile al Doppler-pulsato (fig. 1)**   * **pattern growing/pulsatile al Doppler-pulsato (fig. 1)**
-b)Esami di laboratorio da effettuare prima dell'inizio della terapia:+**b) Esami di laboratorio da effettuare prima dell'inizio della terapia:**
  
   * elettroliti, creatininemia   * elettroliti, creatininemia
   * conta piastrinica   * conta piastrinica
  
-c)**Controindicazioni**  alla terapia medica: +** c) Controindicazioni alla terapia medica: **
   * esclusivo shunt destro-sinistro attraverso il PDA o shunt bidirezionale con shunt destro-sinistro >30% (indica un aumento della pressione polmonare. La chiusura del dotto potrebbe causare insufficienza cardiaca. Il trattamento del PDA dovrebbe essere ritardato finchè il 70% del flusso diventi sinistro-destro).   * esclusivo shunt destro-sinistro attraverso il PDA o shunt bidirezionale con shunt destro-sinistro >30% (indica un aumento della pressione polmonare. La chiusura del dotto potrebbe causare insufficienza cardiaca. Il trattamento del PDA dovrebbe essere ritardato finchè il 70% del flusso diventi sinistro-destro).
   * sanguinamento in atto   * sanguinamento in atto
Linea 243: Linea 242:
   * sospetto di cardiopatie dotto-dipendenti (es. trasposizione dei grossi vasi, atresia polmonare, coartazione Ao)   * sospetto di cardiopatie dotto-dipendenti (es. trasposizione dei grossi vasi, atresia polmonare, coartazione Ao)
   * __terapia cortisonica postnatale (compreso idrocortisone come terapia pressoria):aumentato rischio di perforazione intestinale spontanea, se somministrato contemporaneamente all'indometacina__  [26]. Se è necessaria la terapia con idrocortisone, ritardare se possible l'indometacina di 72 h.   * __terapia cortisonica postnatale (compreso idrocortisone come terapia pressoria):aumentato rischio di perforazione intestinale spontanea, se somministrato contemporaneamente all'indometacina__  [26]. Se è necessaria la terapia con idrocortisone, ritardare se possible l'indometacina di 72 h.
-d)Durata della terapia con **indometacina**:+ 
 +**d) Durata della terapia con indometacina:**
  
 __Primo ciclo:__ __Primo ciclo:__
Linea 253: Linea 253:
 **In alternativa**, terapia con **ibuprofene**  (vedi punto 6): **10 mg/Kg/dose ev, seguito da 5 mg/kg/dose ogni 24 h per 2 giorni**  (3 dosi totali) **In alternativa**, terapia con **ibuprofene**  (vedi punto 6): **10 mg/Kg/dose ev, seguito da 5 mg/kg/dose ogni 24 h per 2 giorni**  (3 dosi totali)
  
-e)Interventi contemporanei all'indometacina: Non c'è nessuna evidenza che la restrizione dei liquidi determini una chiusura del dotto.+**e)Interventi contemporanei all'indometacina:** Non c'è nessuna evidenza che la restrizione dei liquidi determini una chiusura del dotto.
  
-f)**Monitoraggio della risposta alla terapia:**  La riduzione di calibro del dotto dovrebbe essere monitorata con l'ecocardiografia+**f) Monitoraggio della risposta alla terapia:**  La riduzione di calibro del dotto dovrebbe essere monitorata con l'ecocardiografia
  
   * un'ecocardiografia dovrebbe essere fatta durante (dopo le prime 3 dosi) ed al termine del trattamento per documentare la chiusura del dotto   * un'ecocardiografia dovrebbe essere fatta durante (dopo le prime 3 dosi) ed al termine del trattamento per documentare la chiusura del dotto
Linea 265: Linea 265:
   * monitoraggio della diuresi   * monitoraggio della diuresi
  
-g)Legatura chirurgica:+**g) Legatura chirurgica:**
  
 Far riferimento ad un cardiologo pediatra e considerare la legatura del dotto se: Far riferimento ad un cardiologo pediatra e considerare la legatura del dotto se:
  
-  * il neonato (soprattutto ELBW) continua ad avere un dotto ampio ed +  * il neonato (soprattutto ELBW) continua ad avere un dotto ampio ed emodinamicamente significativo, associato a sintomi clinici, dopo 2 cicli di indometacina.
- +
-emodinamicamente significativo, associato a sintomi clinici, dopo 2 cicli di indometacina.+
  
   * presenza di controindicazioni alla terapia con indometacina (es. trombocitopenia, insufficienza renale).   * presenza di controindicazioni alla terapia con indometacina (es. trombocitopenia, insufficienza renale).
/storage/web/web0139/web/dokuwiki/data/attic/lineeguida/pervieta_del_dotto_arterioso.1747341400.txt.gz · Ultima modifica: 2025/05/15 22:36 da admin
CC Attribution-Share Alike 4.0 International
Driven by DokuWiki Recent changes RSS feed Valid CSS Valid XHTML 1.0